‘Iper La Grande I’ - innova a Rozzano

Iper La Grande I, che fa parte di Gruppo Finiper, è stata fondata nel 1974 da Marco Brunelli e oggi risulta ancora guidata dall’imprenditore milanese. L’insegna rappresenta oggi in Italia la massima espressione commerciale del canale ipermercato, grazie alla profondità merceologica e al vasto numero di referenze trattate. Nel decennio appena concluso la quasi totalità della concorrenza ha disinvestito nel canale ipermercato, mentre Finiper continua a credere in questo format che l’ha resa celebre e famosa nel nord Italia e nella dorsale Adriatica.


Nel Comune di Rozzano sorge, dal lontano settembre 1992, il centro commerciale Fiordaliso che risulta ancora oggi una meta molto apprezzata dell’hinterland a sud di Milano per quanto riguarda il leisure e il retail. All’interno di questo centro la locomotiva è affidata, fino dalla nascita, al grande ipermercato Iper La Grande I.


Giovedì 4 marzo l’ipermercato di Rozzano viene inaugurato in una nuova struttura costruita ad hoc e dotato anche di ingresso indipendente, pur rimanendo internamente collegato al centro commerciale attraverso l’affaccio alla nuova piazza interna di recente completamento. Il nuovo ipermercato, con superficie di vendita pari a 10.500 mq, oltre a trasferirsi fisicamente è stato totalmente rinnovato, comprendendo un’offerta ancora più completa e conveniente. La proposta di ristorazione è tra le più varie e invitanti e i servizi sono stati ampliati e migliorati.

All’interno dell’ipermercato è stato realizzato un soppalco di 500 mq, adibito a ristorante a insegna Le Terre - Piatti della Tradizione.

La ristorazione in questa sede accoglie la clientela all’ingresso della piazza interna con un’area unica ed esclusiva, dove si potranno assaporare tutte le specialità prodotte dagli specialisti formati dalla Scuola dei Mestieri di Iper La Grande I. L’offerta ristorazione comprende il Chiosco Bar, il Chiosco Dim Sum Go dedicato agli amanti della cucina orientale, oltre a Croissanteria, Cafferia e Focacceria che vengono arricchite dalla Panetteria e Pasticceria.

La Food Court comprende la Pizzeria e Cucina Orto e Grill che si presenta con una cucina completamente rinnovata, dove ogni giorno viene preparata un’ampia scelta di piatti per un pasto alternativo. Oltre al consueto reparto freschi, si trova anche il reparto surgelati, realizzato come un vero shop in shop.

Ovviamente non manca la Cantina di Iper, con oltre 1.100 etichette di cui oltre 100 a MDD Grandi Vigne.

L’offerta commerciale viene integrata dall’area dedicata all’elettronica con insegna Unieuro, dai servizi alla persona quali Iper Ottica e la parafarmacia a insegna Iper Farma che affiancano il reparto Casa, con la sua selezione di accessori per la casa e lo spazio BluKids (Upim) quale marchio di abbigliamento e accessori per i più piccoli. Presente l’area dedicata al mondo degli animali con insegna Pet Food Store, l’area I Fiori di Iper che dedica spazio a fiori e piante di vario tipo e Candy Bar, novità pensata per i più golosi.

La comunicazione diventa sempre più innovativa grazie agli schermi distribuiti all’interno dell’ipermercato, con messaggi differenziati che vanno dalle offerte del giorno nel reparto pescheria fino al menù del giorno nell’area ristorazione.

Per quanto riguarda i servizi presenti IperEspress per il ritiro di acque, bibite e prodotti pesanti senza la necessità di entrare nell’ipermercato e IperDrive per il ritiro della spesa online.


Riproduzione riservata

 
Indietro
Indietro

Dead Mall - Francesca