Dead Mall - Francesca
Posto quasi all’incrocio tra la strada provinciale Bergamo-Treviglio e la strada Francesca, dal quale prende il nome, questo elegante centro commerciale venne aperto alla fine dell’aprile 1992.
Il Francesca fu un’idea di un gruppo di negozianti che si riunì, nel 1987, in cooperativa per realizzare questo shopping center, avente per locomotiva trainante un supermercato SMA Centro Freschezza a firma dell’allora Gruppo Rinascente.
L’edificio, che ospita il Francesca è articolato su due livelli collegati fra loro da scale mobili e grandi ascensori panoramici, è caratterizzato da una galleria lunga 100 metri e larga 16, con copertura formata da una volta realizzata in lastroni trasparenti in plexiglass. La bellezza della galleria in oggetto porta a riqualificare un’area prevalentemente industriale e a darle dei connotati di elegante “salotto” urbano.
Con il passare del tempo il piccolo centro, composto da una cinquantina di negozi, acquisisce notorietà nella zona conquistando la popolazione circostante e affermandosi quale mini shopping center della bassa bergamasca.
L’offerta è sempre stata caratterizzata prevalentemente da attività artigianali e locali, oltre a qualche insegna in franchising.
Purtroppo, in tempi più recenti, iniziano le prime avvisaglie di crisi del centro, che inizia a manifestare obsolescenza nell’estetica e negli impianti, oltre ad avere una maggiore concorrenza nei dintorni.
Durante l’ultimo decennio non va meglio e molti negozi iniziano a trasferirsi altrove, arrivando persino, nel settembre 2020, a chiudere la locomotiva affidata al supermercato, nel frattempo divenuto Simply Market.
L’ultimo anno di vita è stato travagliato da continue chiusure e trasferimenti dei pochi negozi superstiti, con avvenuta chiusura totale del centro alla fine di settembre 2021.
Riproduzione riservata